Per conoscere il territorio in modo totalmente ecosostenibile:
turismo lento, ma non troppo…
A bordo delle nostre colorate e scattanti Renault Twizy, si può scoprire il territorio nel totale rispetto dell’ambiente e di chi lo abita. Sono particolarmente adatte per muoversi nelle strette strade di campagna, facili da parcheggiare nei piccoli paesi, ideali per sentire profumi e suoni della natura anche in movimento.
Vi proponiamo alcuni itinerari che potete svolgere in totale autonomia oppure potete partecipare ad uno dei nostri tour, che prevedono soste, approfondimenti e degustazioni.
La Valle d’Itria da Ostuni ad Alberobello
Km di strade ricamate da muretti a secco, il dolce alternarsi di salite e discese, pinnacoli di trulli che spuntano ovunque e che sembrano condurre, come le briciole di Pollicino, alla magia di Alberobello.
Lungo il percorso, che tocca le tre città bianche – Ostuni, Cisternino e Locorotondo – numerose le soste consigliate per scoprire angoli incontaminati di natura, storia, tradizioni e buona tavola.
La via Traiana ed il parco delle dune costiere da Ostuni a Egnazia
Tracciata dagli antichi Romani, percorsa dai Cavalieri di Malta e dai pellegrini che si imbarcavano a Brindisi per raggiungere l’Oriente, è diventata ora Via Francigena del Sud. Lungo il suo percorso si affacciano uliveti millenari, bianche masserie, villaggi rupestri e antichi porti. I nostri itinerari, che possono avere durata variabile, dalle 2 ore alla giornata intera, consentono di cogliere gli aspetti più significativi della storia, degli habitat presenti, della cultura e delle tradizioni.
I sapori del territorio
Vi proponiamo di seguirci lungo un itinerario che si snoda nelle contrade di Ostuni, Cisternino e Fasano alla scoperta di produttori che con passione, dedizione e professionalità, partendo da materie prime locali, ci regalano sapori di assoluta qualità.
Olio, vino, ortaggi, salumi e formaggi, miele e rosoli, pane e focacce: l’itinerario e il percorso del gusto cambiano nel corso dell’anno, proprio per valorizzare al meglio la genuinità e la stagionalità.
Scatti della valle d’Itria
tra Ostuni, Cisternino e Fasano per scoprire tutte le sfumature che la natura e la mano sapiente dell’uomo ci regalano. Dalla piana degli ulivi millenari, tra i quali spuntano come sentinelle le bianche masserie, ai boschi di lecci e fragni, dai muretti a secco, frutto di tempo e fatica, alle migliaia di trulli, diversi per forma, dimensione, uso. Le soste che suggeriamo sono solo la base, il resto lo farà il vostro occhio e la vostra sensibilità nel cogliere, viaggiando in modo lento e silenzioso, i molteplici stimoli che il paesaggio offre.